Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Studio di dispositivi e sistemi innovativi per la gestione, la conversione e lo storage di energia da fonti rinnovabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Study of innovative devices and systems for the management, conversion and storage of energy from renewable sources- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno studiate soluzioni innovative per la realizzazione di convertitori ottimizzati in termini di prestazioni e di gestione dell’energia sia per quanto riguarda le configurazioni circuitali che i relativi sistemi di controllo. Nello sviluppo della attività si terrà conto, inoltre, nel modellamento dei dispositivi utilizzati nella progettazione dei convertitori con particolare riferimento ai componenti magnetici che sono determinanti al conseguimento degli obiettivi prestazionali dei convertitori. La attività svolte saranno teoriche, validate poi da test con simulazione numerica e simbolica e test di tipo sperimentale, su prototipi di laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | Innovative solutions will be studied for the construction of converters optimized in terms of performance and energy management both in terms of circuit configurations and related control systems. The development of the activity will also take into account the modeling of the devices used in the design of the converters with particular reference to the magnetic components that are crucial to the achievement of the performance objectives of the converters. The activities carried out will be theoretical, then validated by tests with numerical and symbolic simulation and experimental type tests, on laboratory prototypes. |
Data del bando | 21/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004698861-UNFICLE-c7d01dea-0bf5-46f6-9227-45c33988f392-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale Ingegneria Elettrica e dell’Automazione; LM Ingegneria Meccanica; LM Ingegneria energetica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Electrical and Automation Engineering or Energy Engineering or Mechanical Engineering for Sustainability master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of title and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |