Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e ottimizzazione di packaging innovativo (bioplastiche) destinato a prodotti alimentari di origine africana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | H2020 FoodLAND (FOOD and Local, Agricultural, and Nutritional Diversity) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarderà il supporto allo sviluppo di packaging innovativi a base biologica destinato a prodotti alimentari, realizzati in alcuni Paesi africani. La ricerca sarà volta a mettere a punto e testare imballaggi derivati da fonti naturali in grado di preservare le proprietà funzionali e nutrizionali di alcuni alimenti, ridurre la loro deperibilità durante lo stoccaggio e il trasporto e aumentare la loro commercializzazione e attrattività. Le più importanti proprietà tecnologiche (meccaniche, diffusionali, termiche, ottiche) dei materiali ottenuti verranno testate in laboratorio al fine di verificare la loro produzione a livello industriale e la loro funzione protettiva nei riguardi di specifici alimenti. L’assegnista parteciperà attivamente al processo di editing, pubblicazione e revisione di articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will concern the support for the development and implementation of bio-based packaging, carried out in African countries. The research activity will aim at testing bio-based packages that are able to preserve the functional and nutritional properties of the food products, reduce their contamination during storage (and transportation), and increase their marketability and attractiveness. The most important technological properties (mechanical, diffusional, thermal, optical) of the obtained materials will be tested in the laboratory in order to be processed at the industrial level (machinability) and guarantee their protective function. The research fellow will actively participate in the process of editing, publishing and reviewing of scientific articles. |
Data del bando | 26/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |