Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e miglioramento automatico di pipeline di continuous integration e delivery di sistemi cyber-fisici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Automated definition and improvement of continuous integration and delivery pipelines for cyber-physical systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività si propone di realizzare strumenti automatici per il supporto alla definizione ed evoluzione di pipeline di continuous integration e delivery per sistemi cyber-fisici, anche utilizzando approcci basati su machine learning |
Descrizione sintetica in inglese | The activity has the aim of creating automatic approaches and tools to support the definition and evolution of continuous integration and delivery pipelines for cyber-physical systems, also using machine-learning approaches. |
Data del bando | 23/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20220519 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale, conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche e integrazioni, in una delle seguenti classi di laurea: • LM-18 INFORMATICA • LM-25 INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE • LM-29 INGEGNERIA ELETTRONICA • LM-32 INGEGNERIA INFORMATICA • LM-66 SICUREZZA INFORMATICA curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree, obtained in accordance with the Ministerial Decree of 22 October 2004, n. 270 and subsequent amendments and additions, in one of the following degree classes: • LM-18 COMPUTER SCIENCE • LM-25 AUTOMATION ENGINEERING • LM-29 ELECTRONIC ENGINEERING • LM-32 COMPUTER ENGINEERING • LM-66 IT SECURITY scientific-professional curriculum suitable for carrying out research activities. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Corso Garibaldi 107 |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |