Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di guide telescopiche, Definizione di metodo di calcolo di guide telescopiche, 2022_ASSEGNI_DMEC_36 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of telescopic rail, Definition of a calculation method of telescopic rails, 2022_ASSEGNI_DMEC_36 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste nella messa a punto di un metodo di calcolo per la progettazione, la scelta e la verifica di guide telescopiche. In particolare saranno selezionate con il committente alcune varianti/taglie di guide telescopiche che saranno analizzate mediante simulazioni FEM al fine di determinare le condizioni di sforzo nei loro componenti. Saranno poi identificati dei criteri atti a determinare le condizioni di cedimento e, conseguentemente, a predire la durata delle guide selezionate. L'ultimo step comsiste nell'individuazione di formulazioni analitiche, atte ad estendere i risultati del calcolo al variare della taglia, con l'obbiettivo di realizzare un programma applicativo da utilizzare per la scelta, il calcolo e la verifica delle guide. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists in the definition of a calculation method for the desig, the selection and assessment of telescopic rails. In detail, some types/sizes will be selected in agreement with the client and they will be analyzed by means of FEM simulations in order to determine the stresses in their components. Suitable failure criteria will be then identified in order to determine the failure conditions and, consequently, the expected life of the selected rails. The last step is representes by the identification of analytical formulations able to extend the results to the range of sizes, with the objective to realize an application code for the selectio, the calculation and the assessment of the rails. |
Data del bando | 23/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |