Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo cruciale dell’ossitocina nella sincronizzazione fisiologica: uno studio in doppio cieco nel setting psicoterapeutico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Oxytocin crucial role in physiological synchronization: A double-blind study in psychotherapy setting |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/07 - PSICOLOGIA DINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente è stato proposto un modello teorico dell'ossitocina (OT) come mediatore della sincronizzazione fisiologica (PS) [Palmieri, Pick, Grossman-Giron, & Bitan, 2021]. L’obiettivo è quello di validare tale modello OT-PS attraverso due studi. Il primo testerà il modello attraverso la somministrazione intranasale di OT, il secondo attraverso il prelievo di quella endogena, in trenta diadi cliniche. I pazienti psichiatrici e i loro terapeuti saranno randomizzati in doppio cieco (gruppo sperimentale vs placebo). La PS sarà registrata nel 30% delle sedute delle psicoterapie, durante le quali la diade sarà anche audio e video registrata. Saranno valutate anche alleanza terapeutica, empatia percepita, e stile di attaccamento. La raccolta dati sarà condotta presso la Ariel University—Shalvata Mental Health Centre (Israele), il cui comitato etico ha già approvato lo studio. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, a theoretical model of oxytocin (OT) as a mediator of physiological synchronisation (PS) has been proposed [Palmieri, Pick, Grossman-Giron, & Bitan, 2021]. The aim is to validate such an OT-PS model through two studies. The first will test the model through intranasal OT administration, the second through endogenous OT collection, in thirty clinical dyads. Psychiatric patients and their therapists will be randomised in a double-blind manner (experimental group vs. placebo). PS will be recorded in 30% of the sessions of the psychotherapies, during which the dyad will also be audio and video recorded. Therapeutic alliance, perceived empathy, and attachment style will also be assessed. Data collection will be conducted at the Ariel University-Shalvata Mental Health Centre (Israel), whose ethics committee has already approved the study. |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2022a17-palmieri-assegno-ricerca-tipo-rs-profssa-arianna-palmieri |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato n. 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |