Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione dinamica in Modelica e control system design nei progetti EUROfusion IFMIF-DONES e DEMO, Analisi dinamiche e I&C design a supporto di progetti EUROfusion nella fusione nucleare, 2022_ASSEGNI_DENG_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamic modeling in Modelica and control system design in IFMIF-DONES and DEMO EUROfusion projects, Dynamic analysis and I&C Design in support of EUROfusion projects in Nuclear Fusion, 2022_ASSEGNI_DENG_41 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si svolgerà nell’ambito dei progetti EUROfusion DEMO e IFMIF-DONES. L’attività prevista consiste nello sviluppo di modelli dinamici, nella simulazione, nell’analisi della dinamica e nello sviluppo di strategie di controllo di vari sistemi operanti nei due impianti, e delle relative facility sperimentali in fase di progettazione. Le attività di modellazione, svolte tramite Modelica/Dymola, riguarderanno i campi della termofluidodinamica e della robotica. L’attività di ricerca prevederà inoltre la progettazione dei relativi sistemi di Instrumentation & Control (I&C), dalla definizione dei requisiti, all’individuazione delle interfacce, allo sviluppo dei Piping & Instrumentation Diagrams (P&IDs), fino al progetto esecutivo e selezione componentistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Programme will be carried out within the DEMO and IFMIF-DONES EUROfusion projects. The research activity consists of the development of dynamical models, the simulation, the analysis of the dynamics, and the definition of control strategies of several systems operating in the two plants, and the relative experimental research facilities currently under development. Modeling activities, performed with Modelica/Dymola, will deal with thermo-fluid-dynamics and robotics fields. The research activity will also involve the relative design of the Instrumentation & Control (I&C) systems, from requirements specification, interfaces definition, development of Piping & Instrumentation Diagrams (P&IDs), to engineering design and components selection. |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |