Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dello spettro di antineutrini da reattore all’interno del progetto JUNO, Verifica e validazione di modelli deterministici e stocastici per il calcolo di sorgenti da reattore, 2022_ASSEGNI_DENG_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the spectrum of reactor antineutrinos within the JUNO project., Verification and validation of deterministic and stochastic models for reactor source calculation, 2022_ASSEGNI_DENG_42 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno dell’esperimento JUNO, verranno adoperati due impianti nucleari come sorgente di antineutrini da reattore. In questo frangente, è necessario identificare lo spettro di emissione delle due filiere, prestando particolare attenzione all’accuratezza, la quale deve essere la più alta possibile. L’obiettivo principale del programma di ricerca è i) predire l’evoluzione temporale dello spettro emesso da un modello full-core ii) comparare codici stocastici (Serpent, OpenMC) e deterministici (DRAGON) al fine di ottimizzare la precisione del calcolo e il costo computazionale iii) definire una analisi di sensitività allo scopo di identificare quali caratteristiche di modello ne aumentano le prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the JUNO experiment, two nuclear facilities will be used as the source of reactor antineutrinos. At this juncture, it is necessary to identify the emission spectrum of the two plants, paying special attention to accuracy, which must be as high as possible. The main objective of the research program is i) to predict the temporal evolution of the spectrum emitted by a full-core model ii) to compare stochastic (Serpent, OpenMC) and deterministic (DRAGON) codes to optimize as the computational accuracy as the computational cost iii) perform a sensitivity analysis in order to identify which characteristics of model increase its performances. |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |