Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I profili dei Family Office italiani e le competenze utili a gestire i patrimoni delle famiglie, Le competenze utile per la gestione dei patrimoni delle famiglie italiane, 2022_ASSEGNI_DIG_101 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The profiles of the Italian Family Offices and the skills useful for managing the assets of families, The skills useful for managing the assets of Italian families, 2022_ASSEGNI_DIG_101 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | I Family Office sono in forte crescita, in Italia e nel mondo. Tradizionalmente votati alla gestione e alla tutela dei patrimoni familiari, le loro attività appaiono in forte trasformazione, così come cambiano le caratteristiche e gli obiettivi delle famiglie imprenditoriali. Il progetto di ricerca mira a fornire una base empirica rigorosa per comprendere i Family Office dal punto di vista delle strategie, dell’organizzazione, delle attività e degli impatti sull’economia del Paese. Tale ricerca ha l’obiettivo di contribuire alla mappatura della popolazione di Family Office italiani al 2023 e dei relativi trend di crescita ed alla comprensione delle differenze e delle principali sfide associate alle diverse tipologie di Single Family Office. |
Descrizione sintetica in inglese | Family Offices are growing rapidly, in Italy and in the world. Traditionally devoted to the management and protection of family assets, their activities appear to be undergoing a strong transformation, just as the characteristics and objectives of entrepreneurial families are changing. The research project aims to provide a rigorous empirical basis for understanding Family Offices from the point of view of strategies, organization, activities and impacts on the country's economy. This research aims to contribute to the mapping of the population of Italian Family Offices in 2023 and the related growth trends and to the understanding of the differences and the main challenges associated with the different types of Single Family Office. |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |