Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Propensione a farsi male negli ADHD e guida |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Injury proneness in Adhd and Driving |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le lesioni non intenzionali sono solitamente definite come lesioni che si verificano inaspettatamente in seguito a cadute,incidenti stradali,avvelenamento o annegamento,con conseguenze sulla salute degli individui.Tra le lesioni non intenzionali,gli incidenti stradali sono la seconda causa di morte,soprattutto nei bambini e negli adolescenti.La letteratura ha dimostrato che,nonostante la loro natura non intenzionale, queste lesioni non sono così imprevedibili: sia i fattori ambientali che quelli individuali possono giocare un ruolo.I dati della ricerca mostrano infatti che alcune persone sono più inclini a subire lesioni rispetto ad altre. Gli adolescenti,e in particolare quelli con una diagnosi di Disturbo da Deficit di attenzione/Iperattività (ADHD),sono più a rischio.Il progetto mira ad analizzare i fattori cognitivi associati alla predisposizione agli infortuni negli adolescenti con sviluppo tipico (TD) e con diagnosi di ADHD,anche nel caso specifico del comportamento stradale |
Descrizione sintetica in inglese | Unintentional injuries are usually defined as injuries that occur unexpectedly as a consequence of falls, vehicle crashes, poisoning, or drowning with issues on individuals’ health. Among unintentional injuries, traffic accidents are the second most common cause of death, particularly in children and adolescents.The literature has shown that despite their unintentional nature, these injuries are not so unpredictable: both environmental and individual factors may play a role. Research data indeed shows that some people are more prone to injuries than others. Adolescents, and in particular those with a diagnosis of Attention- Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD), are at higher risk.The current project aims at analysing the cognitive factors associated with injury proneness in adolescents with typical development (TD) and with a diagnosis of ADHD, considering also the specific case of road behaviour |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | Mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Venezia 8 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |