Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Manifattura additiva di giunzioni leggere (TARGET) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | addiTive mAnufactuRing for liGhtwEight joinTs (TARGET) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Descrizione sintetica in italiano Assegni di ricerca – Progettazione e sviluppo di materiali compositi rinforzati con fibre naturali destinati a giunzione con componenti metallici ottenuti mediante manifattura additiva |
Descrizione sintetica in inglese | Design and development of composite materials reinforced with natural fibers intended for joining with metal components obtained by additive manufacturing |
Data del bando | 22/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | screening curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto dei Polimeri, Compositi e Biomateriali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pozzuoli (NA) |
Sito web | http://www.ipcb.cnr.it |
segreteria@ipcb.cnr.it | |
Telefono | 0818675076 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |