Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Living lab in contesti marginali, ruolo del progetto e diritto alla città, Il progetto per il margine e il ruolo dell’Università in relazione a istanze fragili, 2022_ASSEGNI_DASTU_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Living lab in marginal contexts, role of the project and right to the city, The project for margin and the role of the University in relation to fragile demands, 2022_ASSEGNI_DASTU_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone un duplice obiettivo: da un lato, quello di consolidare e valutare l’approccio e gli strumenti propri dei LivingLab di quartiere, in particolare collocati in contesti marginali con una attenzione al progetto di rigenerazione urbana; dall’altro valutare il ruolo che l’Università gioca all’interno di questi dispositivi, specialmente in relazione a istanze fragili e diritti negati. La ricerca mira a identificare il potenziale di innovazione di tali approcci e strumenti, con particolare riferimento al ruolo del progetto e ai temi della “città come bene comune” e del “diritto alla città”. |
Descrizione sintetica in inglese | The research has twofold goals: on the one hand, the aim is to consolidate and evaluate LivingLabs approaches and tools in marginal contexts; on the other hand, to evaluate the role that University plays within these devices, in relation to fragile demands and rights. The research aims to identify the social innovation potential of such approaches and tools, with particular reference to urban regeneration processes and topics such as the city as a common good and the "right to the city." |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |