Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di dispositivi morphing in scala reale per prove ad elevato TRL, Ottimizzazione multi-disciplinare, integrazione di sistemi di controllo e validazione sperimentale, 2022_ASSEGNI_DAER_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of full scale morphing devices for high TRL testing, Multi-disciplinary design optimization, integration of control systems and experimental validation, 2022_ASSEGNI_DAER_20 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede l'utilizzo di metodologie per il progetto di dispositivi morphing che possano essere installati su un velivolo reale. La tecnologia morphing sviluppata si basa sul concetto di strutture compliant e sulla loro ottimizzazione per ridurre l'energia di attuazione e migliorare la sostenibilità ambientale dei velivoli. E' previsto l'utilizzo e lo sviluppo di prototipi in scala reale che includano l'integrazione di sistemi di controllo basati su sensori per la ricostruzione della forma e su sistemi di attuazione convenzionali e non convenzionali. L'attività sperimentale sarà svolta per validare i modelli numerici e per verificare il funzionamento dei dispositivi. Le prove potranno includere prove statiche e dinamiche, prove a fatica e prove in galleria del vento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program includes the use of methodologies for the design of morphing devices suitable to be installed on a real aircraft. The morphing technology is based on the concept of compliant structures and their optimization to reduce the actuation energy and to improve the environmental sustainability of aircraft. It is planned the use and development of full-scale prototypes that include the integration of control systems based on the use of shape reconstruction sensors, and conventional and unconventional actuation systems. The experimental activity will be carried out to validate numerical models and to demonstrate the devices functionality. Tests can include static and dynamic tests, fatigue tests and wind tunnel tests. |
Data del bando | 28/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |