Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022- adrj229 - ""Attività di “Data Manager” nell’ambito di protocolli clinici sperimentali sulle epatopatie autoimmuni nell’ambito dell’istituzione di un centro di ricerca clinica sperimentale" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022- adrj229 - ""Activity of "Data Manager" in the framework of experimental clinical protocols on autoimmune hepatopathies as part of the establishment of an experimental clinical research center" |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Le epatopatie autoimmuni sono delle malattie a media prevalenza che possono progredire verso la cirrosi epatica eventualmente complicata dall’epatocarcinoma. La disponibilità di nuovi farmaci in grado di arrestare l’avanzamento della malattia ha portato allo sviluppo di studi clinici sperimentali che richiedono di una continua attività di monitoraggio. La figura della “Data Manager” sarà quella di garantire la gestione dei protocolli e il monitoraggio del farmaco al fine di ridurre gli errori che possono invalidare i risultati degli studi. |
Descrizione sintetica in inglese | Autoimmune hepatopathies are diseases of medium prevalence that can progress towards liver cirrhosis possibly complicated by hepatocarcinoma. The availability of new drugs capable of stopping the progress of the disease has led to the development of experimental clinical trials that require continuous monitoring. The figure of the "Data Manager" will ensure the management of protocols and the monitoring of the drugs in order to reduce errors that may invalidate the results of studies. |
Data del bando | 29/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |