Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie e strumenti abilitanti per le città in transizione | Enabling technologies and tools for cities in transition |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enabling technologies and tools for cities in transition |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell'assegno di ricerca, le cui attività si sviluppano nell’ambito del progetto H2020 GRETA, è: 1. organizzare e gestire le fasi di ricerca nel caso studio di Pilastro-Roveri a Bologna previste dal cronoprogramma del progetto; 2. organizzare ed eseguire le attività di ricerca relative alla definizione e sviluppo delle tecnologie e degli strumenti abilitanti la transizione energetica delle Comunità, già delineate nel corso del 2022, per definire gli impatti a livello territoriale e di città; in particolare verranno perfezionati i Community Transition Pathways CTPs (percorsi collaborativi per far transitare le comunità da diversi stati di impegno iniziale a livelli più attivi verso il tema dell'energia) e i Community Level Indicators CLIs (indicatori per misurare i cambiamenti a livello locale). |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research grant, whose activities are developed within the H2020 GRETA project, is: 1. to organise and manage the research steps in the case study of Pilastro-Roveri in Bologna scheduled in the project timetable; 2. to organise and carry out the research activities related to the definition and development of the technologies and tools enabling the energy transition of communities, already outlined in the course of 2022, in order to define the impacts at a territorial and city level; in particular, the Community Transition Pathways CTPs (collaborative pathways to move communities from different states of initial commitment to more active levels towards the energy issue) and the Community Level Indicators CLIs (indicators to measure changes at a local level) will be finalised. |
Data del bando | 29/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |