Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UTILIZZO DELLA CO2 IN SINERGIA CON LA TRASFORMAZIONE DI IDROGENO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of CO2 in synergy with hydrogen transformation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale dell’attività di ricerca è la selezione della potenzialità e delle caratteristiche tecnologiche di impianti di produzione P2L, verificata sulla base di un’analisi specifica degli scenari applicativi, al fine di selezionare gli scenari sostenibili e le tecnologie e configurazioni ottimali in relazione alle finalità di produzione e al coefficiente di utilizzo previsto per gli impianti per meglio indirizzare lo sviluppo pilota della tecnologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the activity is the selection and design of plants implementing P2L processes. The activity will include the review of P2L technologies, the identification of reference scenarios for their application, the assessment of technical, safety and sustainability KPIs and the design of pilot applications. |
Data del bando | 29/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |