Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli statistici per dati di genomica a singola cellula |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical models for single-cell genomics data |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha per oggetto lo svolgimento dell’attività di ricerca di seguito specificata: sviluppo di metodi per la riduzione della dimensionalità, integrazione e espressione differenziale di dati di conteggio provenienti da esperimenti di genomica a singola cellula, che tengano conto dell’inflazione di zeri spesso osservata in questi dati. Particolare attenzione sarà prestata alle relazioni tra geni, ad esempio con l’uso di modelli grafici. I metodi implementati dovranno essere applicabili a dataset con milioni di cellule e faranno uso di algoritmi efficienti e rappresentazioni dei dati che consentano la scalabilità dell’approccio. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research grant is to carry out research activity into: development of zero-inflation aware methods for dimensionality reduction, integration and differential expression of single-cell genomics count data. Particular focus will be on the relations among genes, e.g., through the use of graphical models. Methods and implementations will be scalable to millions of cells and will exploit fast memory-efficient algorithms and use data representations for scalable computation. |
Data del bando | 26/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.stat.unipd.it/bando-di-selezione-il-conferimento-di-n-1-assegno-di-ricerca-durata-22-mesi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la valutazione comparativa dei candidati, la commissione dispone di 100 punti, di cui: - per i titoli fino a 20 punti; - per il curriculum scientifico-professionale fino a 30 punti; - per la produttività scientifica fino a 20 punti; - per il colloquio fino a 30 punti |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Selection Committee has 100 points to award the candidates following its evaluation of the following requirements: - qualifications up to 20 points; - curriculum vitae showing academic and professional experience up to 30 points; - publications up to 20 points; - interview up to 30 points. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dalla Direttrice della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è il Responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and an interview. Candidates’ applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Department; the Selection Committee shall comprise three members appointed among lecturers and researchers who are experts in the field of the research subject of the grant, one of which, as a general rule, shall be the Research Supervisor. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dip.to di Scienze Statistiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via Cesare Battisti 241 |
Sito web | http://www.stat.unipd.it |
ricerca.stat@stat.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/assegno-dipstat-5-2022/ |