Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetture e celle analogiche integrate per applicazioni a basso consumo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectures and analog integrated circuit modules for low power applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In nodi di reti di sensori wireless i ricetrasmettitori a RF sono responsabili della maggiore parte del consumo. Per ridurre questi consumi la ricerca propone il progetto, la caratterizzazione ed il collaudo di circuiti a basso consumo per il risveglio di sistemi wireless “wake-up radio”. Il ricevitore “wake-up" ha il compito di "ascoltare" il canale e attivare il ricevitore principale solo quando il nodo deve ricevere dei dati. Affinché la soluzione sia efficiente dal punto di vista energetico è necessario che il ricevitore wake-up abbia consumi molto bassi (dell’ordine delle decine di nW) e che il numero di falsi risvegli sia minimizzato. |
Descrizione sintetica in inglese | Most of the node power consumption of a WSN is due to the wireless transceiver. To reduce the node power consumption, the proposed research activity explores the design of Wake-Up Radios. The integration in the IoT node of a Wake-Up Receiver is beneficial as it allows the synchronization between the gateway and the end node with both minimum latency and energy by waking-up the power-hungry main transceiver of the node only when a communication request is detected. The activity is devoted to the design, characterization, and test of integrated IC prototypes of wake-up radios with the goal of minimize power consumption and the number of false wake-ups. |
Data del bando | 30/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
eleonora.franchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |