Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Effetti degli interferenti endocrini su sviluppo, riproduzione e metabolismo: lo studio DReaM-ED” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Developmental, Reproductive and Metabolic effects of Endocrine Disruptors: the DReaM-Ed study” |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno ha per oggetto lo svolgimento dell’attività di ricerca di seguito specificata: analisi molecolari (western blot, PCR), dosaggi ormonali, immunofluorescenza, colture cellulari. Database e analisi dei dati. Scrittura lavori scientifici. Presentazione a congressi scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | the research grant activities: molecular analyses (western blot, PCR), hormonal quantifications (ELISA), cell cultures. Database and data analysis. Writing of scientific works. Presentation to scientific congresses. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via Giustiniani, 2 |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
assegni.borse.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |