Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo della proteina integrale di membrana LysX2 nella virulenza di Mycobacterium tuberculosis. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating the role of the integral membrane protein LysX2 in Mycobacterium tuberculosis virulence |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Abbiamo recentemente identificato un nuovo gene di Mycobacterium tuberculosis (Mtb) codificante LysX2, una proteina di membrana con un putativo dominio di aminoacil-fosfatidilglicerolo sintasi (aaPG). I nostri dati indicano che LysX2 potrebbe rappresentare un nuovo fattore di virulenza, e il prototipo di una nuova classe all'interno della famiglia delle aaPG sintasi importante per modulare la superficie cellulare e conseguentemente la fitness batterica durante il processo di infezione. In questo progetto ci proponiamo di caratterizzare il ruolo di LysX2 in Mtb. Confronteremo la capacità del mutante privo del gene lysX2, del ceppo complementato e del wild-type di formare biofilm, e la loro resistenza a basso pH, all’azione dei peptidi anticationici e allo stress nitrosativo. Poiché questi stress si verificano durante l'infezione di macrofagi e pneumociti, confronteremo la sopravvivenza di questi ceppi nei macrofagi attivati e non attivati e negli pneumociti di tipo II. |
Descrizione sintetica in inglese | We recently identified a new gene of Mycobacterium tuberculosis (Mtb) encoding an integral membrane protein with a putative aminoacyl-phosphatidylglycerol (aaPG) synthase domain which we named LysX2. Overall, our data indicate that LysX2 is an Mtb protein, which could represent a new virulence factor and a prototype of a new class within the family of aaPG synthases which is important for modulating cell surface and consequently the bacterial fitness during the infection process. In this project we propose to characterize the role of LysX2 in its natural host. We will compare the ability of the Mtb null lysX2 mutant, its complemented strain, and their wild-type progenitor to form biofilms as well as their resistance to low pH, CAMPs and nitrosative stress. Since these stresses are encountered by Mtb upon infection of macrophages and pneumocytes, we will also test these strains in resting and activated macrophages and in a cell line of type II pneumocytes. |
Data del bando | 28/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/unipd/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |