Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metalli invisibili, Implementazione di indagini non distruttive su oggetti metallici nascosti , 2022_ASSEGNI_DABC_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Invisible metals, Implementation of non-destructive analyses on hidden metallic objects, 2022_ASSEGNI_DABC_30 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca verte sull’implementazione di tecniche di indagine non distruttiva volta ad indagare presenza, forma e natura di oggetti metallici nascosti alla vista. Si articolerà intorno a due casi-studio, a scale diverse: un reperto archeologico di dimensioni relativamente piccole e un ambiente naturale. La prima indagine consisterà nel completamento dello studio di fattibilità dell’utilizzo di un tomografo industriale nello studio di una mummia antico egizia; la seconda nello studio di fattibilità di un’indagine tramite georadar volta a identificare resti delle trincee della Prima Guerra Mondiale sotto ai ghiacci alpini. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme focuses on the implementation of non-destructive investigation techniques aiming at studying presence, shape and nature of metallic objects that are hidden to the sight. It will revolve around two case-studies, at two different scales: an archaeological find of relatively small dimensions and a natural environment. The first activity will consist of the completion of the executive project to use an industrial tomograph to study an ancient Egyptian mummy; the second of the executive project to use georadar to locate the remains of trenches dating to World War II under the Alpine glaciers. |
Data del bando | 28/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20002.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |