Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Apparecchi antisismici dissipativi a comportamento adattativo, Studio, sviluppo e prototipazione di dispositivo di dissipazione di energia sismica, 2022_ASSEGNI_DABC_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Antiseismic dampers with adaptive behavior , Study, development and prototyping of devices for seismic energy dissipation, 2022_ASSEGNI_DABC_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda lo studio, lo sviluppo progettuale e la prototipazione di dispositivi antisismici a dissipazione di energia con risposta adattativa, destinati alla protezione sismica di costruzioni civili ed industriali e di infrastrutture viarie (ponti e viadotti). Lo studio sarà condotto mediante modellazione numerica e sperimentazione su prototipi sviluppati nel corso della ricerca. Saranno inoltre analizzati i requisiti normativi cogenti e le modalità di omologazione dei dispositivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is focused on the study, development and prototyping of energy dissipating devices (dampers) with adaptative response, intended for seismic protection of civil constructions, industrial facilities and road infrastructures (bridges and viaducts). The research will be developed through numerical modelling and experimental investigations on prototypes that will be developed in the research program. Regulatory requirements and provisions, and approval procedures of the innovative devices will be reviewed as well. |
Data del bando | 29/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |