Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Statistical methods for research assessment |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical methods for research assessment |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è articolato in tre fasi che prevedono sviluppi metodologici e applicati. I dettagli più rilevanti sono elencati di seguito: 1. Revisione critica della letteratura: la prima parte del progetto sarà dedicata alla revisione delle metodologie sulla valutazione della ricerca, con particolare enfasi al ranking delle istituzioni 2. Analisi comparativa dei metodi quantitativi usati nella VQR italiana ed in altri paesi 3. Identificazione delle principali criticità delle metodologie attualmente adottate Il ricercatore dovrà approfondire le sue conoscenze sugli aspetti più rilevanti legati alla valutazione della ricerca, in linea con gli obiettivi del progetto. I risultati saranno presentati a conferenze internazionali e sottomessi per la pubblicazione su riviste scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | We aim to address the three following steps that include methodological and applied developments. The most relevant aspects are detailed below: 1. Review of the literature: the first part of the project will be devoted to the review of methodologies on research evaluation, with particular reference to institutional ranking 2. Comparative analysis of quantitative methods used in VQR at methods adopted by other Countries (o mettiamo and oppure compared with) 3. Identification of criticism and pitfalls of the currently adopted methodologies The Post doc researcher is supposed to learn in detail the relevant aspects related to research evaluation in line with the objectives of the research project previously described. The results will be presented at conferences and submitted for publication to relevant journals in the field of research evaluation. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.baldi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |