Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Governance robusta delle crisi in tempi turbolenti. Impatti dell'interattività nella governance multilivello |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robust Crisis Governance in Turbulent Times. Impacts of Interactivity in Multilevel Governance |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ROBUST studia le risposte dell’UE e di 8 paesi europei alle crisi finanziaria, dei rifugiati e del Covid-19, e condurre studi di caso in profondità sulle risposte locali al Covid-19. L’assegnista contribuirà alle attività di ricerca previste nell’ambito del WP3 su ‘Gli impatti dell’interattività nella Multilevel Governance’, e più nello specifico si occuperà: 1) della rassegna sistematica della letteratura sul concetto di interattività nella multilevel governance; 2) dello studio di esempi di interattività nella multilevel governance in relazione alle crisi del Covid-19, finanziaria e dei rifugiati attarverso l’analisi degli studi esistenti, letteratura grigia e documentazione ufficiale, nonché di condurre una survey qualitativa su un piccolo gruppo di decision-makers e amministratori pubblici. Inoltre l’assegnista condurrà due studi qualitativi di caso sulle risposte al Covid-19 in località italiane, contribuirà all'analisi dei dati e alla stesura dei rapporti di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The ROBUST project will study responses by EU institutions and eight European countries to the financial, refugee and COVID-19 crises, and conduct in-depth studies of localized COVID-19 responses. The Research Assistant will contribute primarily to the research activities of WP3 on the ‘Impacts of Interactivity in Multilevel Governance’, and more specifically to: 1) the systematic review of literature on the concept of interactivity in multi-level governance; 2) to the desktop study of examples of interactivity in multi-level governance in relation to the COVID-19, the financial and refugee crises through the analysis of scholarly work, grey literature, policy documents, and the carry out of a small-N qualitative survey of decision-makers and officials involved. The RA will also carry out case-study research of responses to the Covid-19 crisis in two Italian localities that will be selected by the Consortium, will contribute to data analysis and to the project’s deliverables. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22375 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |