Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche neutroniche per analisi microstrutturali composizionali e morfologiche di componenti metallici realizzati anche con tecniche di additive manufacturing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of neutron techniques for microstructure analysis of metal components based also on additive manufacturing |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come scopo quello di sviluppare metodi non invasivi di controllo qualita' su componenti metallici realizzati con tecniche di Additive Manufacturing (AM) utilizzando tecniche di imaging neutronico e diffrazione di neutroni. AM metallico e' di importanza sempre piu rilevante nella fisica degli acceleratori, delle componenti di vuoto e per molti altri dispositivi. I metodi diagnostici che usano i neutroni come sonde permettono di fare analisi microstrutturali composizionali e morfologiche molto accurate in modo non invasivo e preservano integralmente la struttura dei campioni analizzati. Il progetto prevede campagne di misura in centri di ricerca che possono fornire fasci di neutroni collimati a cui far seguire lavoro di analisi dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing quality control methods applied to Additive Manufacturing (AM) metal components by using superior material characterization capability of neutron imaging and neutron diffraction techniques. Metal AM is more and more important for accelerators, Ultra High Vacuum applications and other devices. Advanced diagnostic methods that use neutron as a probe, allow compositional and morphological characterisation, as well as microstructural analysis of the artefacts in a non-invasive way thus maintaining the analysed samples intact and preserving their intrinsic characteristics. The project will alternate measuring campaigns at facilities able to provide collimated neutron beams with an extended analysis work |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |