Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione della densità di materia oscura attraverso analisi di Jeans (PRIN 2017 - finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dark Matter density through Jeans analysis |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | La comprensione della natura della materia oscura rappresenta una delle questioni aperte di maggiore rilevanza nella fisica fondamentale contemporanea. Lo scopo della ricerca in oggetto è di determinare la densità di materia oscura in aloni locali, posti all'interno della Via Lattea (come ammassi globulari o sottoaloni oscuri) o nelle sue immediate vicinanze (come galassie nane sferoidali). A tal fine verrà utilizzata l'equazione di Jeans per collegare il potenziale gravitazionale alle misure di velocità delle stelle appartenenti agli oggetti in questione. Lo studio coinvolgerà sia la modellizzazione teorica della distribuzione di massa della materia oscura e della componente visibile, sia l'analisi statistica dei dati cinematici raccolti dai principali telescopi internazionali. Una precisa determinazione della densità di massa in aloni locali rappresenta un ingrediente fondamentale nelle ricerche astrofisiche di segnali non gravitazionali di materia oscura. |
Descrizione sintetica in inglese | Understanding the nature of dark matter is one of the major open issues in fundamental physics today. The goal of this research is to determine the dark matter density in local halos, residing either inside the Milky Way (as globular clusters or dark subhalos) or in its outskirts (as dwarf spheroidal galaxies). To this aim, the Jeans equation will be employed, in order to link the gravitational potential to the velocity measurements of stars belonging to the structures under investigation. The study will involve both the theoretical modeling of the mass distributions of the dark and visible matter and the statistical analysis of the state-of-the-art kinematic data collected by international telescopes. A precise determination of the mass density in local halos is mandatory to pursue the astrophysical search of non-gravitational signals from dark matter. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |