Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Operatori di evoluzione in spazi di Gevrey e di Gelfand-Shilov |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evolution operators in Gevrey and Gelfand-Shilov spaces |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevista dal progetto si concentrerà sullo studio del problema di Cauchy per equazioni di p-evoluzione con dati iniziali negli spazi di Gevrey e di Gelfand-Shilov. Precisamente, il nostro scopo sarà quello di studiare alcuni dei seguenti problemi: a) Equazioni lineari di p-evoluzione per p>3; b) Equazioni semilineari di p-evoluzione (con particolare attenzione al caso p=3 che include le equazioni KdV e KdV-Burgers e le loro generalizzazioni); c) Condizioni necessarie per la buona positura del problema di Cauchy per p arbitrario. d) equazioni di p-evoluzione a coefficienti irregolari nella variabile tempo. Per trattare i problemi sopra menzionati utilizzeremo metodi di analisi microlocale che coinvolgono operatori pseudo-differenziali di ordine infinito, analisi dello spazio delle fasi e diseguaglianze dal basso per operatori pseudodifferenziali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity foreseen by the research project will focus on the study of the Cauchy problem for p-evolution equations with initial data in Gevrey and Gelfand-Shilov spaces. Namely, our purpose is to study some of the following items: a) Linear p-evolution equations for any p>3; b) Semilinear p-evolution equations (with particular attention to the case p=3 which includes KdV and KdV-Burgers equations and their generalizations); c) Necessary conditions for the well-posedness of the Cauchy problem for arbitrary p. d) p-evolution equations with irregular coefficients in the time variable. To treat the above mentioned problems we will use methods from microlocal analysis involving pseudo-differential operators of infinite order, phase space analysis and lower bound inequalities for pseudo-differential operators. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |