Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziamento dell'attività di neuroimaging nei pazienti con sclerosi multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strengthening of neuroimaging activity in pattients with multiple sclerosis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La gestione terapeutica della Sclerosi Multipla (SM) rimane sempre una sfida aperta, soprattutto nel lungo termine e nel decorso progressivo di malattia. Il decorso progressivo di malattia è caratterizzato da un importante accumulo nel tempo di disabilità motoria e cognitiva. Negli ultimi anni, sono stati proposti alcuni marcatori di Risonanza Magnetica (RM) volti ad identificare i pazienti a rischio di progressione ed i meccanismi sottostanti alla progressione. Questo progetto si propone di valutare le metodiche di identificazione dei segnali precoci di progressione nella Sclerosi Multipla, in particolare: 1) l'utilizzo di metodiche avanzate di RM, volte ad identificare precocemente la progressione 2) la valutazione neuropsicologica di screening delle problematiche cognitive nella SM, con l'obiettivo di correlare i reperti RM con il grado di deficit cognitivo ed identificare i reperti RM maggiormente predittivi di un aggravamento delle problematiche cognitive nel tempo |
Descrizione sintetica in inglese | The therapeutic management of Multiple Sclerosis (MS) always remains an open challenge, especially in the long term and in the progressive course of the disease. Progressive MS is characterized by an important accumulation over time of motor and cognitive disability. In recent years, several magnetic resonance imaging (MRI) markers have been proposed to identify patients at risk of progression and the mechanisms underlying progression. This project aims to evaluate the methods for identifying early signs of progression in MS, in particular: 1) the use of advanced MRI methods, aimed at early identification of progression 2) the neuropsychological evaluation of cognitive deficits in MS, with the aim of correlating MRI findings with the degree of cognitive impairment and identifying the MRI findings more predictive of a worsening of cognitive impairment over time |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19375 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |