Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Neurogenetica del dolore e della crescita assonale nei topi di importina alpha3 ko |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neurogenetics of pain and axon outgrowth in the importin alpha3 ko mice |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il dolore neuropatico è un onere per la nostra società. Circa il 20% della popolazione nel mondo occidentale è colpito dal dolore neuropatico. Questo ha un significato e impatto socio-economico per il nostro paese. Il dolore neuropatico è causato da un mancato raggiungimento degli assoni nelle terminazioni periferiche. Abbiamo scoperto che la perdita di importina alpha3 allieva il dolore neuropatico. Vogliamo studiare il fenotipo dei topi importina alpha 3 ko investigando se la riduzione del dolore risulta in una migliore rigenerazione sia in vitro che in vivo. Finalmente, compareremo i nostri geni di interesse con quelli di pazienti che soffrono di dolore neuropatico nel verificare se ci sono similitudini nell’uomo. |
Descrizione sintetica in inglese | Neuropathic pain is a burden for our society. Circa 20 % of the population in the western world is afflicted by it which has a significant socio-economic impact. Neuropathic pain is caused by miswiring and abnormal organ targeting where excessive branching leads to more pain. We found that the loss of Importin alpha3 alleviates neuropathic pain. We want to exploit this alpha3 importin phenotype to improve regeneration and to reduce pain by promoting re-innervation. With a comprehensive dataset of differentially expressed genes in hand, we will thoroughly mine for the transcriptional networks and key regulators that carry the signature of axonal growth. Positively confirmed candidates will be further evaluated in vitro and in vivo, to demonstrate better regeneration and less pain. Finally, we will compare our genes of interest with human neuropathic pain patients dataset to verify if these genes exert similar functions in humans. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |