Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’elaborazione della paura è influenzata dall’obesità? Uno studio traslazionale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Is fear processing affected in obesity? A translational study |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca ha lo scopo di indagare l'elaborazione della paura nell'obesità, sia in modelli umani che animali. Negli esseri umani, indagheremo la capacità degli individui obesi di i) apprendere e ricordare stimoli minacciosi, ii) discriminarli implicitamente (cioè inconsciamente) ed esplicitamente (consapevolmente) da quelli neutri e iii) modificare il loro contenuto emotivo attraverso l'estinzione. La memoria, la generalizzazione e l'estinzione della paura saranno studiate anche nel modello animale, insieme ai meccanismi neurali sottostanti a queste funzioni, concentrandosi sull'amigdala e sulle cortecce sensoriali |
Descrizione sintetica in inglese | This research project is aimed at investigating fear processing in obesity, both in human and animal models. In humans, we will investigate the ability of affected individuals to i) learn and remember threatening stimuli, ii) to implicitly (i.e., unconsciously) and explicitly (consciously) discriminate them from neutral ones, and iii) to dampen their emotional content through extinction learning. Fear memory, generalization and extinction will be studied also in the animal model, together with the underlying neural mechanisms of these functions, focusing on the amygdala and sensory cortices |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |