Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scenari applicativi della tecnologia SAR da satellite nel contesto agro-forestale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Operative Scenarios of SAR Technology from Satellite in the Forestry and Agriculture Contexts |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà l'esplorazione delle potenzialità dei dati acquisiti da sensori SAR satellitari per l'estrazione di informazioni funzionali al rilievo ed alla mappatura dei cambiamenti strutturali e dielettrici della componente vegetale agricola e forestale, con particolare riguardo alla missione Copernicus Sentinel-1. La ricerca si intende prioritariamente indirizzata all'incentivazione del trasferimento tecnologico per il supporto dei processi operativi propri delle realtà produttive (consorzi agrari/forestali, enti territoriali, aziende). Si ammette infatti che il rilievo ad area vasta del territorio, concesso da queste tecnologie, permetta un monitoraggio sinottico e prossimo al tempo reale delle variazioni strutturali delle aree agricole e forestali possibilmente riconducibili a fenomeni di disturbo, ma anche di gestione e sviluppo naturale della vegetazione anche collegabile ai cambiamenti climatici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is intended to explore the potentialities of data from satellite SAR missions in surveying and mapping structural and dielectric features of vegetation in the agricultural and forestry contexts, with particular regard to the Copernicus Sentinel-1 mission. The research is mainly aimed at improving technology transfer useful for supporting operational processes of productive players (agrarian/forestry consortiums, institutions, companies). Indeed, it is admitted that the wide-area survey of the territory, granted by these technologies, can drive to a synoptic and near-real-time monitoring of structural changes in agricultural and forest areas possibly attributable to disturbance phenomena, but also to natural management and development of vegetation also related to climate change. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |