Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Formaggi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) o non DOP: l'interazione tra preferenze dei consumatori e formaggio (Acronimo: PDOnonPDO) (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Consumere preferences for Italian PDO cheeses |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di individuare gli aspetti principali relativi alle attitudini e al comportamento del consumatore nella scelta di alcuni formaggi italiani DOP. L'obiettivo è quello di analizzare le decisioni di acquisto in base agli attributi intrinseci ed estrinseci di alcuni formaggi italiani. Verranno inoltre valutati il ruolo dell'etichetta e l'importanza degli attributi sensoriali. La ricerca verrà condotta attraverso un un'analisi quantitativa, applicando un modello a scelta discreta (discrete choice experiment). A tal fine verrà strutturato un questionario da somministrare on-line ad un campione rappresentativo di consumatori. Una volta realizzate la rilevazione e l'elaborazione dei dati, verranno individuati gli attributi più significativi nelle scelte del formaggio e la disponibilità a pagare da parte dei consumatori. I risultati derivanti dalla ricerca forniranno utili indicazioni ai produttori e alla distribuzione in termini di strategie commerciali e di marketing. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to identify aspects relating to consumer attitudes and behavior within the choice of some Italian PDO cheeses. The objective is to analyze consumers' purchasing decisions based on the intrinsic and extrinsic attributes of some Italian cheeses. The role of the label and the importance of sensory attributes will be also evaluated. The research will be conducted through a quantitative analysis, applying a discrete choice experiment. To this end, a questionnaire will be structured to be administered online to a representative sample of consumers. Once data was collected and processed, the most significant attributes in the cheese choices and the willingness to pay (WTP) of consumers will be identified. The results of the research will provide useful information to producers and distribution channels in terms of commercial and marketing strategies. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |