Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso la automazione robotica in microchirurgia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards Autonomous Robotic Microsurgery |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Esistono esigenze cliniche e tecnologiche insoddisfatte nel fornire soluzioni robotiche per automatizzare le attività chirurgiche. Il progetto nasce da uno sforzo concertato di ricercatori, ingegneri e chirurghi di robotica verso lo sviluppo di un sistema robotico chirurgico che integri nuove capacità di rilevamento multimodale e un nuovo paradigma di automazione chirurgica. I due pilastri tecnologici unici del progetto sono 1) l'utilizzo di nuove modalità di imaging nella robotica chirurgica per consentire l'estrazione affidabile di caratteristiche per l'automazione delle attività chirurgiche e per rilevare le informazioni fisiologiche che sono cruciali per la caratterizzazione dei tessuti funzionali, 2) una innovativa strategia semi-autonoma di controllo che consentirà al chirurgo un'esecuzione sicura e affidabile delle procedure chirurgiche. La chirurgia endoscopica è stata identificata per sviluppare nuove procedure chirurgiche assistite da robot, consentendo l'automazione |
Descrizione sintetica in inglese | There are unmet clinical and technological needs in providing robotic solutions to automate surgical tasks in microsurgery. The project stems from a concerted effort of robotics researchers, engineers and surgeons towards the development of a surgical robotic system that integrates new multimodal sensing capabilities and a novel surgery automation paradigm into a robotic microsurgery platform. The two unique technological pillars of the project are (1) using novel imaging modalities in surgical robotics to enable reliable feature extraction for automation of surgical tasks and to sense physiological information that is crucial for functional tissue characterization, (2) an innovative semi-autonomous control strategy that will allow the surgeon to operate in less stressed conditions while guaranteeing safe and robust execution of surgical procedures. Endoscopic surgery has been identified to develop new robot-aided surgical procedures, enabling the automation of surgical tasks |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |