Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell'attività antimicrobica di nanostrutture in chitosano caricate con curcumina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the antimicrobial activity of chitosan nanostructures loaded with curcumin |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca di nuove tecnologie, specie se green e prive di tossicità per la salute, è molto sentita nell'ambit della decontaminazione alimentare per la riduzione di microorganismi nocivi dalla superficie degli alimenti. Le naturali proprietà antimicrobiche delle nanostrutture con shell di chitosano, possono essere ulteriormente esaltate se utilizzate come vettori di curcumina. La curcumina, costituente della Curcuma longa, è nota per varie attività biologiche, fra cui le proprietà antimicrobiche. Inoltre, grazie alle caratteristiche di emettitori di fluorescenza, l'efficacia antimicrobica viene aumentate della fotoattivazione. Lo scopo dello studio sarà produrre e caratterizzare nanostrutture polimeriche efficacemente caricate con curcuminoidi, verificando la loro azione antibatterica e antifungina. Inoltre, essendo la curcumina un naturale fotosensibilizzatore, una maggiore efficacia antimicrobica può essere indotta per mezzo di ottimizzate combinazioni di trattamenti fotodinamici. |
Descrizione sintetica in inglese | The search for new technologies, especially if they are green and free from toxicity to health, is very much felt in the context of food decontamination for the reduction of harmful microorganisms from the surface of food. The natural antimicrobial properties of chitosan shell nanostructures can be further enhanced when used as curcumin carriers. Curcumin, a constituent of Curcuma longa, is known for various biological activities, including antimicrobial properties. Furthermore, thanks to the characteristics of fluorescence emitters, the antimicrobial efficacy is increased by photoactivation. The aim of the study will be to produce and characterize polymeric nanostructures effectively loaded with curcuminoids, verifying their antibacterial and antifungal action. Furthermore, since curcumin is a natural photosensitizer, a greater antimicrobial efficacy can be induced by means of optimized combinations of photodynamic treatments. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |