Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e caratterizzazione del microbiota di mitili allevati nella Laguna Veneta mediante NGS: analisi del resistoma e utilizzo dei profili delle popolazioni microbiche per la tracciabilità del prodotto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and characterization of the microbiota of mussels reared in the Venetian Lagoon by NGS: analysis of the resistome and traceability of the products through microbial populations profiles |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il Regolamento (UE) N. 1379/2013, relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura indica le zone di cattura o produzione di prodotti di acquacoltura e, individua un lasso di tempo pari a 6 mesi per l’origine dei molluschi bivalvi. La produzione italiana, ad oggi, non è in grado di soddisfare le richieste del mercato. L’obiettivo del progetto è la caratterizzazione del microbiota dei molluschi bivalvi e la valutazione delle differenze, in relazione al tempo di permanenza in acque nazionali, tra i mitili di provenienza estera e quelli normalmente stabulati in acque nazionali. Attraverso un’analisi funzionale verrà, inoltre, indagato il resistoma dei mitili analizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | Regulation (EU) No. 1379/2013, relating to the common organization of the markets in the fishery and aquaculture products sector, indicates the areas of capture or production of aquaculture products and identifies a period of time equal to 6 months for the origin of the bivalve molluscs. The Italian production, to date, is not able to satisfy the market needs. The objective of the project is the characterization of the microbiota of bivalve molluscs and the evaluation of the differences, in relation to the time spent in national waters, between mussels of foreign origin and those normally housed in national waters. The resistome of the analyzed mussels will also be investigated through a functional analysis. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |