Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sulla distribuzione geografica e delle caratteristiche qualitative delle carni del gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii), nel lago di Candia e in zone limitrofe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Red Louisiana crayfish (Procambarus clarkii) in the Piedmont region (NW Italy): geographical distribution and flesh qualitative analysis |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/20 - ZOOCOLTURE |
Descrizione sintetica in italiano | Il gambero rosso della Louisiana (Prokambarus clarkii) è una specie di crostaceo decapode in espansione in Italia e in Europa. Effettua una potente di azione di predazione e di competizione diretta ed indiretta nei confronti di molte specie delle acque interne italiane, in particolare nei confronti della specie autoctona di gambero d'acqua dolce (Austropotamobius pallipes). E’ il vettore della peste del gambero, una patologia assolutamente distruttiva per Austropotamobius pallipes che è la principale minaccia a questa specie. Questa ricerca ha lo scopo principale di studiare la sua attuale distribuzione nell'area del lago di Candia e di studiarne le caratteristiche qualitative delle carni al fine di ipotizzarne una utilizzazione razionale e sostenibile |
Descrizione sintetica in inglese | The red Louisiana Crayfish (Prokambarus clarkii) is an alien and particularly invasive species of crayfish which is currently in expansion in Italy and in all Europe. This species exerts a powerful action of predation and competition (both direct than indirect) toward several autochthonous freshwater species. In particular, its expansion has a tremendous negative effect on white legs crayfish (Austropotamobius pallipes) distribution that is progressively reducing its presence in Piedmont region and all North Italy. The main scope of this research is the study of the current geographical distribution of red Louisiana Crayfish in the area of Candia lake (Piedmont region, NW Italy) and to investigate the flesh composition, to plan a suitable utilize of this species. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |