Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Turnover della sostanza organica del suolo e sviluppo di strumenti di supporto alla gestione agronomica ai fini del miglioramento della salute del suolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Soil organic matter turnover and development of agricultural management support tools to increase soil health |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto H2020 TUdi è necessario sviluppare sistemi di supporto alle decisioni che tutelino la salute del suolo, anche attraverso il mantenimento o il ripristino del contenuto di sostanza organica del suolo, in un'ottica di lungo termine e integrata con le diverse pratiche aziendali. Nell'ambito della ricerca viene richiesto di raccogliere, analizzare e confrontare algoritmi semplificati di calcolo del bilancio del carbonio del suolo già esistenti, in sistemi arativi, arborei e/o prativi. Sulla base di essi e dell'analisi di dati sperimentali provenienti da prove di lungo periodo sarà sviluppato un sistema semplificato di calcolo che tenga conto di diverse pratiche colturali, quali la fertilizzazione organica e il sovescio, così come diverse gestioni della lavorazione del suolo. E' prevista la redazione di rapporti tecnici e articoli scientifici in inglese. Si richiede inoltre di rapportarsi con i partner del progetto e con i collaboratori locali (inclusi tesisti e dottorandi). |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the H2020 TUdi project, decision support tools are being developed to protect soil health, also through the maintenance or restoration of the soil organic matter content, in a long-term perspective and integrated with farming practices. The research will be focused on collecting, analyzing and comparing existing simplified algorithms for calculating the soil carbon balance, in arable, perennial and/or grassland systems. On the basis of existing algorithms and of experimental data from long-term trials, a simplified calculation system will be developed that takes into account different cultivation practices, such as organic fertilization and green manure, as well as different soil tillage practices. Technical reports and scientific papers should be written (in English). The applicant should also collaborate with the project partners and with local staff (including master and PhD students). |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |