Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Politiche di governance e paesaggi politici nel Levante meridionale durante l'Impero neo-assiro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Governance Policies and Political Landscapes in the Southern Levant under the Neo-Assyrian Empire |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto intende valutare come le strategie di governo dell'impero assiro variassero significativamente da regione a regione e dipendessero, in parte, dalle dinamiche socio-ecologiche di lungo periodo prevalenti nelle diverse enclave culturali. Un ampio corpus di testimonianze archeologiche e testuali disponibili nel Levante meridionale dall'età del bronzo medio al periodo ellenistico (ca. 2000 - 330 a.C.) verrà analizzato col fine di valutare come i paesaggi politici del Levante meridionale siano cambiati prima, durante e dopo la dominazione assira. Questo progetto, della durata di due anni, si avvarrà di un approccio olistico che integra dati archeologici e testuali. Il progetto si propone di: 1) analizzare i modelli insediamentali nelle aree sotto il controllo dell'impero assiro; 2) ricostruire le dinamiche demografiche di lungo periodo nelle comunit levantine soggette all'autorità assira; 3)confrontare le diverse politiche di governo imposte dagli Assiri nel Levante. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project will assess how the governance strategies of the Assyrian empire varied significantly by region and depended, in part, on the long-term socio-ecological dynamics prevailing in different cultural enclaves. It will bring together a large corpus of archaeological and textual evidence available in the southern Levant from the Middle Bronze Age to the Hellenistic period (ca. 2000 - 330 BC) in order to assess over the long run how the political landscapes of the southern Levant changed before, during and after the Assyrian empire. This planned two-year project, will make use of a holistic approach integrating archaeological and textual data. In particular, the project will aim to: 1) analyse settlement patterns in areas under the control of the Assyrian empire; 2) reconstruct long-term demographic trends in the Levantine polities subject to the Assyrian autority; 3)compare the governance policies of the Assyrians on the directed annexed territories and the client states. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23246 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |