Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Fondo Febo Mari del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino. Una prima ricognizione: consistenza e catalogazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Febo Mari Fund of the Centro Studi del Teatro Stabile of Turin. A first survey: consistency and cataloging |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nel quadro della ricca e importante collaborazione fra il Dipartimento di Studi Umanistici e la Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Più nello specifico il lavoro che qui si propone è relativo a un fondo posseduto dal Centro Studi del Teatro Stabile. Si tratta del prezioso Fondo Febo Mari, che raccoglie le carte di uno fra gli attori e direttori più significativi del teatro e del cinema italiani dei primi decenni del Novecento: lettere, copioni, ritagli di giornali, fotografie eccetera. Materiali che sono già stati alla base di alcune rilevanti ricerche ma che aspettano ancora una ricognizione puntuale e una adeguata valorizzazione. L’assegno di ricerca proposto, della durata annuale, avrebbe l’obiettivo di procedere in particolar modo al primo punto, prevedendo una ricognizione e una catalogazione dei materiali conservati, aprendo alla possibilità di una loro migliore valorizzazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the rich and important collaboration between the Diprtimento di Studi Umanistici and the Centro Studi del TST Torino. More specifically, the work proposed here relates to a fund owned by the Centro Studi of the Teatro Stabile. This is the precious Febo Mari Fund, which collects the papers of one of the most significant actors and directors of Italian theater and cinema of the early decades of the twentieth century: letters, scripts, newspaper clippings, photographs, etc. Materials that have already been the basis of some relevant research but still await a timely recognition and adequate enhancement. The proposed research grant, lasting one year, would have the objective of proceeding in particular to the first point, providing for a reconnaissance and cataloging of the preserved materials, opening up the possibility of their better exploitation |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4382 del 03/10/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4382 on 03/10/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |