Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MitoMicro – MicroRNA mitocondriali, una nuova prospettiva per la funzione mitocondriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MitoMicro - Mitochondrial MicroRNAs, a new perspective for mitochondrial function |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di studiare la via di segnalazione dal mitocondrio al nucleo mediata da piccoli RNA a codifica mitocondriale che agiscono da regolatori sui trascritti nucleari (smithRNA), recentemente descritta e caratterizzata nel bivalve R. philippinarum. Si cercherà di capire se questa via sia presente anche in altre specie animali, e quindi possa essere considerata come un nuovo processo di segnalazione di interesse generale, oppure sia limitata alla suddetta specie e/o specie affini, e quindi sia meglio inquadrata come una specificità del gruppo. Nel corso della ricerca verranno selezionate alcune specie in quanto filogeneticamente correlate e altre in quanto rappresentative di phyla diversi. Per ciascuna di queste si sequenzieranno mediante tecniche NGS il trascrittoma, il genoma mitocondriale e i micro RNA. La successiva analisi bioinformatica permetterà di identificare e caratterizzare i micro RNA a codifica mitocondriale e ipotizzarne il target sul trascrittoma |
Descrizione sintetica in inglese | The project will study a signaling pathway that is mediated by small mitochondrially encoded RNAs acting as regulators on nuclear transcripts (smithRNAs), a process that has been recently characterized in the bivalve R. philippinarum. We will try to assess whether this pathway is present in other animal species, and could therefore be regarded as a novel process of general interest, or rather is restricted to the above mentioned species and/or related species, and therefore better seen as a specificity of the group. Some species will be selected that are phylogenetically related, and others that are representative of different phyla. For each species, the transcriptome, the mitochondrial genome and micro RNAs will be sequenced using NGS technologies. The bioinformatic analysis will aim at the identification and characterization of mitochondrially encoded micro RNAs and at the identification of their potential target within the nuclear transcriptome |
Data del bando | 04/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsv@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|