Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei pazienti affetti da patologia demielinizzante: valutazione dei marcatori di neurodegenerazione e di progressione della malattia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of patients with demyelinating disease: evaluation of biomarker of neurodegeneration and desease progression |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Ricerca clinica nell'ambito delle neuroscienze con particolare riferimento alle patologie neurodegenerative. Selezione, trattamento e follow-up di pazienti partecipanti a trial clinici. Analisi dei dati derivanti da studi di ricerca clinica. |
Descrizione sintetica in inglese | Clinical research in Neurosciences, with special reference to neurodegenerative diseases. Screening, treatment and follow-up of patients recruited in clinical trials. Data analysis in studies dealing with clinical research. |
Data del bando | 04/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.800,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | nesmos@cert.uniroma1.it |