Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STIMOLAZIONE IN MODELLI PRECLINICI DELL’IMMUNITÀ ADATTATIVA MEDIANTE TF COME TRATTAMENTO DI NEOPLASIE IDH1 MUTATE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STIMULATION OF ADAPTIVE IMMUNITY IN PRECLINICAL MODELS BY TF IN THE TREATMENT OF CANCERS WITH IDH1 MUTATION |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il fattore di trasferimento (TF) si riferisce ad un gruppo di composti di meno di 6000 kDa costituiti da piccoli peptidi coniugati con oligoribonucleotidi. Studi precedenti hanno dimostrato che il TF è in grado di trasferire passivamente l'immunità cellulo-mediata da donatore immune a ricevente non immune. Nei pazienti oncologici, l’inoculo di TF è in grado di elicitare una risposta antitumorale; tale effetto si basa sulla capacità nota del TF di aumentare la risposta dei linfociti Th1. L'isocitrato deidrogenasi (IDH1 e IDH2) è un enzima metabolico che converte l’isocitrato ad alfa-chetoglutarato. Mutazioni di IDH1 sono frequenti nel colangiocarcinoma intraepatico (iCCA); studi recenti hanno dimostrato che la proteina IDH1 mutata sia altamente immunogenica. Su queste basi, l'obiettivo del presente progetto di ricerca sarà quello di valutare l’efficacia della somministrazione del TF nel trattamento del cancro in modelli preclinici di iCCA con IDH1 mutato. |
Descrizione sintetica in inglese | The transfer factor (TF) refers to a group of compounds of less than 6000 kDa consisting of small peptides conjugated with oligoribonucleotides. Previous studies have shown TF is able to passively transfer cell-mediated immunity from immune donor to non-immune recipient. In cancer patients, TF inoculation is able to elicit an antitumor response; this effect is based on the ability of TF to increase the response of Th1 lymphocytes. Isocitrate dehydrogenase (IDH1 and IDH2) is a metabolic enzyme that converts isocitrate to alpha-ketoglutarate. IDH1 mutations are common in intrahepatic cholangiocarcinoma (iCCA); recent studies have shown that the mutated IDH1 protein is highly immunogenic. On this basis, the aim of the present research project will be to evaluate the efficacy of TF administration in the treatment of cancer in preclinical models of iCCA with mutated IDH1. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |