Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi strumentali e sensoriali per la valutazione della qualità di oli di oliva e miele |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Instrumental and sensory analyses for the quality assessment of olive oils and honey |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca riguarderanno l’applicazione di protocolli analitici strumentali, essenzialmente di tipo cromatografico, per la separazione ed analisi quali-quantitativa della frazione volatile in oli di oliva e miele. Sarà, inoltre, valutata la performance di questi metodi. Tali approcci analitici possono essere di supporto al panel test per la classificazione merceologica degli oli vergini di oliva. Le medesime analisi strumentali verranno applicate anche su campioni di miele per la valutazione dell’origine botanica e geografica del prodotto. I campioni selezionati (olio di oliva e miele) saranno analizzati mediante HS-GC-IMS, Flash-GC e SPME-GC-FID/MS. Le attività saranno svolte nell’ambito della collaborazione tra ICQRF – Laboratorio di Perugia e il DISTAL dell’Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will concern the application of instrumental analytical protocols, essentially chromatographic, for the separation and quali-quantitative analysis of the volatile fraction on olive oils and honeys. The performance of the applied analytical methods will also be investigated. These analytical approaches can support the panel test for the commercial classification of virgin olive oils. The same instrumental analyses will also be applied to honey samples for the evaluation of the botanical and geographical origin of the product. The selected samples (olive oil and honey) will be analyzed by HS-GC-IMS, Flash-GC and SPME-GC-FID/MS. The activities will be carried out in the context of the collaboration between ICQRF - Perugia Laboratory and the DISTAL (University of Bologna). |
Data del bando | 05/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |