Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e modellizzazione dell'interferenza in sistemi di comunicazione spaziali e terrestri, Sviluppo di un modello d'interferenza, 2022_ASSEGNI_DEIB_90 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating and modelling interference in Earth-space and terrestrial communication systems, Development of an interference model, 2022_ASSEGNI_DEIB_90 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività del programma di ricerca puntano allo studio e alla comprensione delle problematiche di interferenza che nascono dall'uso condiviso di porzioni dello spettro in sistemi di comunicazione spaziali e terrestri, quali ampie costellazioni di satelliti non geosincroni (NGSO), sistemi geosincroni (GSO), stazioni radio base di reti 5G e 6G. Il principale obiettivo dell'attività è lo sviluppo di un modello completo per la predizione della mutua interferenza indotta da tali sistemi, considerando differenti scenari (ad esempio impatto di costellazioni NGSO su sistemi GSO) così come gli effetti negativi dovuti all'atmosfera (ad esempio attenuazione, depolarizzazione, diffusione, …). |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of the research program aim at investigating and modelling the issues arising from the shared use of given spectrum portions in Earth-space and terrestrial systems, such as large non-geosynchronous (NGSO) constellations, geosynchronous (GSO) legacy systems, 5G and 6G base stations, etc. The main goal is to develop a comprehensive model aimed at predicting the mutual interference induced by such systems, considering different scenarios (e.g. impact of large NGSO constellations on GSO legacy systems) as well as the detrimental impact of the atmosphere (e.g. attenuation, depolarization, side scattering, …). |
Data del bando | 30/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19537.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |