Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e prototipazione di acceleratori per HPC, Sviluppo di acceleratori per applicazioni crittografiche post quantum e di machine learning, 2022_ASSEGNI_DEIB_96 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and prototyping of hardware accelerators for HPC, Development of accelerators for post-quantum cryptosystems and machine learning, 2022_ASSEGNI_DEIB_96 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di rispondere ai sempre crescenti requisiti prestazionali, le moderne architetture di calcolo HPC stanno diventando sempre più complesse. In particolare, la progettazione di acceleratori hardware a supporto di applicazioni crittografiche di classe post-quantum e algoritmi di machine learning rappresenta un elemento fondamentale per la realizzazione di architetture di calcolo efficienti. L’obiettivo della ricerca consiste nella progettazione e prototipazione FPGA di acceleratori hardware al fine di offrire un supporto di calcolo efficiente alle applicazioni crittografiche e di machine learning in ambito HPC. |
Descrizione sintetica in inglese | To meet the ever increasing performance requirements, modern HPC computing architectures are becoming more and more complex. In particular, the design of hardware accelerators to support post-quantum cryptographic applications and machine learning algorithms represents a fundamental element for the realization of efficient computing architectures. The objective of the research is the design and FPGA prototyping of hardware accelerators in order to offer efficient computing support to cryptographic and machine learning applications in the HPC field. |
Data del bando | 03/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25131.72 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |