Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Selezione e caratterizzazione di microrganismi ad uso alimentare per la valorizzazione di fonti proteiche alternative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selection of food microorganisms for the valorization of alternative protein sources |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di selezionare microrganismi sicuri e tecnologicamente interessanti per la valorizzazione di fonti proteiche alternative da un punto di vista nutrizionale, funzionale e di sicurezza. Il piano delle attività prevede: • Selezione di microrganismi sulla base di criteri Tecnologici (crescita su diversi substrati, attività proteolitica e lipolitica), o Funzionali, di sicurezza (produzione di ammine biogene, antibiotico resistenza). • Caratterizzazione della matrice di partenza da un punto di vista Microbiologico, Nutrizionale (acidi grassi, proteine totali, composti volatili, sostanza secca, umidità, chitina), di sicurezza (ammine biogene, micotossine, allergeni, metalli pesanti). • I migliori consorzi microbici verranno utilizzati per la valorizzazione di fonti proteiche alternative a base di insetti da un punto di vista Tecnologico, Nutrizionale e di sicurezza. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project is the selection of safe and characterised food microrogansisms to be applied as biotechnological solutions for the enhancement of the nutritional, technological and functional aspects of alternative protein sources. The main activities regards: • Selection of microorganisms based on Safety standards (production of biogenic amines, antibiotic resistance), Technological features (grow on different substrates, proteolytic and lipolytic activity), Functional properties (release of molecules having a healthy impact). • Characterization of the insect-based starting matrix based on Safety (biogenic amines, mycotoxins, allergenic potential), Microbiological and Nutritional composition (content of fatty acids, proteins, volatile compounds, dry matter, moisture, chitin). • The best microbial consortia will be used to valorize insect-based protein sources in terms of technological characteristics, Nutritional composition, Functional characteristics. |
Data del bando | 05/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricer |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |