Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti innovativi per la caratterizzazione, monitoraggio e gestione degli agro ecosistemi in un'ottica di cambiamenti climatici (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 11235) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative tools to characterize, monitor and manage agro-ecosystems under climate change (Published on the “Albo Ufficiale” with n. 11235) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede l’utilizzo di strumenti innovativi (immagini da satellite, modelli matematici, immagini da drone e da fotocamere ad alta risoluzione) per l'analisi, caratterizzazione, monitoraggio e gestione della crescita e produzione di agro-ecosistemi in Europa e paesi tropicali e sub-tropicali, considerando scenari di cambiamento climatico attuali e futuri al fine di individuare strategie di adattamento. L’assegnista dovrà dare supporto alla raccolta di dati in casi di studio, analizzare i dati e produrre e/o applicare opportuni algoritmi. L'assegnista inoltre supporterà le attività di divulgazione tecnico scientifica previste dai progetti tramite la partecipazione a convegni, workshop e la redazione di articoli scientifici, tecnici e divulgativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will entail the use of innovative tools (satellite imagery, mathematical models, drone, and high-resolution camera imagery) for the analysis, characterization, monitoring, and management of agro-ecosystem growth and production in Europe and tropical and sub-tropical countries, considering current and future climate change scenarios in order to identify adaptation strategies. The research fellow will support data collection in case studies, analyze data and produce and/or apply appropriate algorithms. The research fellow will also support the technical-scientific dissemination activities foreseen by the projects through participation in conferences, workshops, and the writing of scientific, technical, and popular articles. |
Data del bando | 05/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004728635-UNFICLE-f0d5517c-4265-4019-a561-1b62ad955430-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-74 Scienze e tecnologie geologiche ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-18 Informatica ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-60 Scienze della natura ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero,oppure LM- 69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-6 Biologia ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |