Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi matematici in supporto all’ottimizzazione strutturale di mezzi di trasporto green |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical methods for the topological optimizazion of structutal components for green transportation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Computational mathematics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I metodi di ottimizzazione topologica possono suggerire geometrie con forme cave ed aventi la stessa resistenza allo stress e alla deformazione di oggetti “pieni”. Tipicamente, questi oggetti più leggeri hanno una struttura complessa ispirata alle forme che si trovano in natura, che, in termini matematici, corrisponde a un genere topologico molto elevato. Queste forme sono impossibili da produrre con tecniche tradizionali e solo di recente l'ottimizzazione topologica ha guadagnato interesse in connessione con l'uso di tecniche di Additive Manufacturing (AM). Attualmente il risultato di una ottimizzazione topologica è una tassellazione ben lontana da un modello matematico adatto ai dispositivi AM. Il progetto si propone pertanto di studiare metodi numerici per generare automaticamente, da tale tassellazione, un solido con una superficie di bordo con elevata continuità e la cui rappresentazione matematica sia compatibile con gli standard dei sistemi di Computer Aided Design. |
Descrizione sintetica in inglese | Topology optimization methods can suggest geometries with hollow shapes that have the same resistance to stress and deformation of solid objects. Typically, these lighter objects have a complex structure inspired by the shapes found in nature, which, in mathematical terms, corresponds to a very high topological genus. These shapes are impossible to produce with traditional techniques, and only recently topology optimization has gained attention thanks to the introduction of Additive Manufacturing techniques (AM). Unfortunately, the result of topology optimization is a tessellation far from a mathematical model suitable for AM devices. Therefore, the project aims to study numerical methods to automatically generate, from such a tessellation, a solid with a boundary surface of high continuity whose mathematical representation is compatible with the standards of Computer Aided Design systems. |
Data del bando | 06/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mat.assegni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |