Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risorse energetiche ed economia dei sottoprodotti agricoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy resources and economics of agricultural by-products |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di fattibilità tecnico-economica relativo alla soluzione tecnologica ottimale, per lo sfruttamento delle biomasse derivanti dall’espianto degli ulivi. Studio della dislocazione spaziale ottimale degli impianti per la valorizzazione delle biomasse nel territorio salentino, che tenga conto anche delle infrastrutture esistenti o in via di autorizzazione. Modello di valorizzazione dei sottoprodotti agroalimentari per l’efficientamento energetico e la produzione di energia pulita da parte delle imprese agricole salentine. |
Descrizione sintetica in inglese | Technical-economic feasibility study related to the optimal technological solution, for the exploitation of biomass from olive tree explantation. Study of the optimal spatial dislocation of plants for valorization of biomass in Salento, which also takes into account the existing infrastructure or in the process of authorization.Valorization model for agrifood by-products for energy efficiency and clean energy production by Salento agricultural enterprises |
Data del bando | 06/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66286220 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |