Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impostazione del Piano Regionale di Monitoraggio delle specie di interesse conservazionistico della Regione Emilia-Romagna e monitoraggio delle specie vegetali secondo differenti strategie di campionamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Setting up the Regional Monitoring Plan of the species of conservation interest of the Emilia-Romagna Region and monitoring of plant species according to different sampling strategies |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista è articolata nei seguenti punti: 1) Impostazione di un Piano Regionale di Monitoraggio a lungo termine con particolare riferimento alle specie vegetali della Direttiva “Habitat”; 2) Attribuzione a ciascuna specie target della strategia di monitoraggio (es. indagini preferenziali e indagini campionarie) e dei parametri da monitorare; 3) Redazione dei protocolli di rilevamento, delle schede di campionamento e di campo per le specie vegetali target 4) Creazione di mappe di idoneità 5) Monitoraggio di un subset di specie vegetali target utilizzando diverse strategie di campionamento (es. indagini preferenziali e indagini campionarie); 6) Elaborazione dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow's activity is divided into the following points: 1) Setting up a long-term Regional Monitoring Plan with particular reference to the plant species of the “Habitat” Directive; 2) Attribution of the monitoring strategy to each target species (e.g., preferential surveys and sample surveys) and of the parameters to be monitored; 3) Drafting of sampling protocols, sampling and field cards for the target plant species 4) Creating suitability maps 5) Monitoring of a subset of target plant species using different sampling strategies (eg., preferential surveys and sample surveys); 6) Data processing |
Data del bando | 10/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |