Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 9/2022 - Caratterizzazione di nanocarriers attivati da ultrasuoni e campi magnetici per applicazioni di drug delivery |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 9/2022 - Characterization of nanocarriers activated by ultrasound and magnetic fields for drug delivery applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà dedicata all’attivazione mediante ultrasuoni e campi magnetici di nanodroplets caricate con gas e/o farmaci e funzionalizzate con nanoparticelle magnetiche. Attraverso la realizzazione di diversi set-up sperimentali in gradi di fornire una caratterizzazione dei segnali acustici, ecografici e delle dinamiche di rilascio per mezzo di indagini microscopiche e sensori ottici, verrà indagata l’efficacia del processo di attivazione delle nanodroplets con diversi coating e tipologia di nanoparticelle magnetiche. Inoltre al fine di migliorare la distribuzione delle taglie delle nanodroplets, verranno indagati metodi di preparazione avanzati mediante chip microfluidici e la realizzazione di set-up sperimentali per high speed imaging. L’attività di ricerca verrà integrata con i recenti risultati in campo biologico delle nanodroplets per studi in vitro e i risultati saranno presentati a congressi internazionali pubblicati su rivista “peer review” |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be dedicated to the activation by ultrasound and magnetic fields of nanodroplets loaded with gas and/or drugs and functionalized with magnetic nanoparticles. Through the realization of different experimental set-ups able to provide a characterization of acoustic and ultrasound signals and of the release dynamics by means of microscopic investigations and optical sensors,the effectiveness of the activation process of nanodroplets with different coatings and types of magnetic nanoparticles will be investigated. Furthermore,in order to improve the size distribution of the nanodroplets,advanced preparation methods using microfluidic chips and characterised by the realization of experimental set-ups for high speed imaging will be investigated. The research activity will be integrated with recent results in the biological field of nanodroplets for in vitro studies and the results will be presented at international conferences published in a "peer review" journals |
Data del bando | 13/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://trasparenza.inrim.it/it/home/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle cacce, 91 |
Sito web | https://www.inrim.it/it |
a.troia@inrim.it | |
Telefono | 011 3919 625 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |